NIS2 & Cyber Hygiene
Cyber Hygiene: la prima difesa sei tu.
Per richiesta informazioni: info@laborproject.it
Un corso pratico e accessibile per diffondere la consapevolezza sulla sicurezza informatica tra tutti i collaboratori aziendali. Attraverso esempi concreti, simulazioni e regole semplici, i partecipanti impareranno a riconoscere minacce come phishing e malware, a proteggere i propri dispositivi, a gestire i dati in modo sicuro e ad adottare comportamenti digitali corretti.
Il programma integra aspetti tecnici e normativi (GDPR, NIS2), promuovendo una cultura della sicurezza che parte dal singolo e si estende a tutta l’organizzazione. Un investimento essenziale per prevenire incidenti, garantire la continuità operativa e rafforzare la resilienza aziendale.
3 ore Presso cliente
Italiano
Programma
- Cos'è l'igiene informatica
- Perché è fondamentale (minacce crescenti, rischi reputazionali, NIS2, GDPR)
- Il ruolo della persona nella sicurezza informatica
- Malware, ransomware, phishing, social engineering
- Password attacks (brute force, credential stuffing)
- Insider threats
- Dispositivi non autorizzati e Shadow IT
- Uso corretto delle password: Complessità, unicità, cambio periodico e Gestori di password
- Autenticazione a più fattori (MFA)
- Aggiornamenti e patch di sistema
- Backup personali e aziendali
- Uso sicuro dei dispositivi mobili
- Protezione dei dati sensibili
- Riconoscere le email sospette (phishing, spear phishing)
- Sicurezza nei social media e reti pubbliche
- Download e installazione di software
- Navigazione sicura
- Sicurezza di smartphone, laptop e device aziendali
- Disattivare dispositivi non necessari (Bluetooth, NFC, ecc.)
- Blocco automatico e cifratura disco
- Gestione sicura della posta elettronica aziendale
- Trattamento corretto delle informazioni riservate
- Politiche di clean desk e clean screen
- Trasferimento sicuro dei dati
- Reporting di incidenti e anomalie
- Buone pratiche nella condivisione di file e documenti
- Accesso ai servizi SaaS aziendali
- Legami con il GDPR
- Introduzione al NIS2 e altri obblighi di legge
- Cyber hygiene come cultura continua
- Dove informarsi e aggiornarsi
- I contatti interni per segnalazioni
Destinatari
Tutti i dipendenti di azienda soggette alla Direttiva NIS2
Certificati e Attestati
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione del corso rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).
A conclusione del corso rilascio del relativo attestato da parte di Labor Project srl, ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di istruzione e formazione professionale (nr. 543).